domenica 20 novembre 2011

L'allestimento


Siamo un nutrito gruppo di creativi, eterogenei per professione, stile di vita, ma legati per amicizia e accomunati dalla passione per l’estetica e l’amore per la terra abruzzese.
Ognuno di noi compone, come in un puzzle, questo allestimento e la passione, di cui vi parlavo, ci spinge a creare, realizzare, riprodurre e donare perfette miniature di oggetti della vita quotidiana del tempo passato alla collezione del Museo Etnografico di Gino Di Benedetto.
L’intera esposizione natalizia si compone di oltre 18.000 pezzi artigianali realizzati completamente a mano.
Ogni partecipante dà il meglio di se, aggiungendo, con il suo lavoro, quello che sa fare per hobby, per professione. Il contributo di tutti risulta essere un risultato che stupisce davvero.
L’ambiente ricostruito è quello della vita contadina e pastorale tipica delle genti d’Abruzzo, curato amorevolmente in ogni minimo dettaglio.
Questo consente ai nostri ospiti e visitatori d'immergersi, visivamente ed emozionalmente, nelle atmosfere degli antichi territori in cui viviamo.
Numerosi meccanismi ricreano le scene del lavoro e della vita  nei campi, degli artigiani all’opera nelle loro rumorose botteghe.
Suoni, voci, rumori, odori, associati alle diverse azioni e ai diversi ambienti, contribuiscono alla creazione di un’atmosfera da sogno..
Racconterò avvalendomi delle immagini di ogni ambiente ricostruito evitando volontariamente di citare anche un solo nome, un solo artista che generosamente offre il suo prezioso lavoro.
Questo perché il protagonista è l’allestimento e non ogni singolo amico che interviene con il proprio operato.
L’entusiasmo per il Natale e la forza dello spirito di gruppo che ci lega, ci aiutano e ci impongono di continuare questa straordinaria avventura, che, come bambini, riviviamo da adulti.
L’ingresso per visitare il nostro presepe è gratuito!
La prima immagine che vi propongo è quella del murales esterno all’ingresso. Una giovane ragazza, a dir poco bravissima, lo ha dipinto con l’abilità e l’entusiasmo di chi sta realizzando il biglietto da visita di questa nuova esposizione e con impegno costante e dedizione infinita ritocca, perfezionandolo, ogni minimo particolare.

Nessun commento:

Posta un commento